
Come tante altre iniziative di successo, anche il
bookcrossing parte da un'idea semplice ma geniale: condividere con altri, potenzialmente chiunque, un libro che per noi ha significato qualcosa e che ci sembra bello far conoscere.
Difficile non rimanere affascinati da questa idea e dal pensiero di poter liberare nel mondo e diffondere libri di ogni genere.
Per i dettagli su cosa significa bookcrossing e come funziona potete visitare il sito ufficiale
bookcrossing.com ed il principale sito italiano sull'argomento
bookcrossing-italy.com ma semplificando al massimo potremmo dire che consiste nell'abbandonare un libro in un posto dove possa essere facilmente recuperato da qualcuno che potrà usufruirne gratuitamente e magari potrà segnalare il ritrovamento del libro sul sito, scrivere le sue impressioni e possibilmente liberarlo nuovamente a vantaggio del prossimo fortunato trovatore.
Anche
Slumberland si appresta ad entrare nel mondo del Bookcrossing ma essendo un'Enciclopedia del Fumetto
cercherà, ovviamente, di soffermarsi prevalentemente in questo ambito, liberando opere di vario genere e formato ma sempre legate al mondo delle nuvole parlanti.
Tutte le informazioni sui volumi liberati da Slumberland sono reperibili sulla
libreria di Slumberland su Bookcrossing ed anche sulla nostra pagina a ciò dedicata:
bookcrossing fumetti.
E ci sembrav

a bello incominciare con alcuni dei fumetti più 'classici' in tutti i sensi; parliamo dei
fumetti Disney ed in particolare di quelli del papà di gran parte della famiglia dei paperi, quel
Carl Barks che tanto ha dato all'universo disneyano.
Slumberland libererà nei prossimi giorni i primi tre albi della splendida collana del
Corriere della Sera La grande dinastia dei paperi.
Questo primo rilascio avverrà nella città di Roma ma ovviamente seguiranno altre liberazioni in altre città; informazioni più precise sui luoghi saranno date attraverso le nostre pagine su
twitter,
facebook e
google+.
I volumi già pronti per essere liberati sono:
-
Paperino e il sentiero dell'unicorno-
Paperino e le spie atomiche-
Paperino nel tempo che fuPer i dettagli sui contenuti dei volumi basta seguire il link alle schede di approfondimento sull'Enciclopedia.
L'immagine a destra mostra il primo dei tre volumi; la fascetta che si vede non è, ovviamente, incollata sulla copertina per evitare di rovinarla. Le etichette adesive sono solo all'interno del volume più una piccola etichetta esterna per far capire che il libro fa parte del circuito bookcrossing.