
Venerdì 12 febbraio
Lelio Bonaccorso, disegnatore della recente riproposizione a fumetti della coraggiosa vita di
Peppino Impastato (su testi di
Marco Rizzo), incontra il pubblico in un evento organizzato dall'associazione
Mujmuné - A Sud di nessun Nord di Leverano.
L'incontro è una ottima occasione per scoprire questo prezioso volume che ripercorre la tragica e coraggiosa breve vita di questo grande personaggio, già raccontata nel bel film di Marco Tullio Giordana
I cento passi.
Gli autori ripercorrono alcuni dei fatti salienti della vita di Peppino Impastato aiutati dal ricordo di chi lo conosceva, degli amici, dei familiari, con il ricorso a testimonianze inedite, per restituirci una verità storica emozionante e sincera, capace ancora di smuovere animi e coscienze, per non dimenticare. Gli autori, entrambi siciliani, hanno infatti dato vita ad un importante lavoro di ricerca per la realizzazione di questo albo a fumetti.
Il bel volume
Peppino Impastato, un giullare contro la mafia è stato pubblicato dall'editore
Becco Giallo il 9 maggio 2009 nel 31mo anniversario della morte di Peppino Impastato. L'editore Becco Giallo si è sempre dimostrato particolarmento attento al fumetto socialmente impegnato, di carattere storico o biografico.
La presentazione del volume avverrà
venerdì 12 febbraio alle ore
20:30 presso l'associazione mujmuné - a sud di nessun nord, in via roma 23/25 nel centro storico di
Leverano (provincia di Lecce).
Giovedì 11 febbraio alle ore 21.00 ci sarà la proiezione del film "I Cento Passi" di Marco Tullio Giordana.
L'ingresso è riservato ai soci dell'associazione Mujmuné. Il costo della tessera è di 3 euro.